L’antivirus Kaspersky in realtà è uno strumento di spionaggioa servizio degli 007 moscoviti. La denuncia arriva dagli Usa secondo cui il Cremlino avrebbe usato il famoso software antivirus per esaminare in maniera del tutto segreta i computer di tutto il mondo alla ricerca di documenti governativi statunitensi riservati. La società che crea il software si è dichiarata estranea alla vicenda, ma un ex agente americano a conoscenza delle informazioni raccolte sottolinea che è impossibile che Kaspersky non ne fosse al corrente. Il governo russo per ora non commenta.
A commentare è stata invece Kaspersky Lab, che dice di non essere coinvolta e di non possedere alcuna informazione rispetto a questa situazione. “Tenuto conto che l’integrità dei nostri prodotti è fondamentale per la nostra attività, Kaspersky Lab risolve qualsiasi vulnerabilità rilevata o segnalata all’azienda. Kaspersky Lab ribadisce la propria disponibilità a lavorare al fianco delle autorità statunitensi per affrontare tutte le preoccupazioni relative ai propri prodotti e sistemi e chiede di poter ottenere tutte le informazioni rilevanti e verificabili che potrebbero aiutare l’azienda nella propria indagine volta a respingere le false accuse.
da www.wallstreetialia.com
Questo sito utilizza alcuni cookie per il suo funzionamento. Chiudendo questo banner o cliccando qualunque link sul sito acconsenti al loro utilizzo. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.