Il provvedimento della Corte di Appello di riconoscimento in Italia di provvedimento giurisdizionale straniero (sentenza, ordinanza, decreto) è ricorribile in Cassazione e non dinanzi alla medesima Corte di Appello.
Pertanto, è priva di qualunque fondamento giuridico la tesi secondo la quale, avverso il provvedimento della Corte di Appello di riconoscimento di provvedimento giurisdizionale straniero, l’impugnazione debba essere proposta dinanzi alla stessa suddetta Corte di Appello. Diversamente opinando, si avrebbe una << Corte di Appello “1” >> di “primo grado” ed una << Corte di Appello “2” >> di “secondo grado”, ma ciò è palesemente assurdo e contrario finanche ai principi del nostro diritto processuale civile, in particolare al divieto del “ne bis in idem”.
In buona sostanza, la circostanza che un provvedimento giurisdizionale provenga da uno Stato membro dell’Unione Europea, non comporta alcun automatico “abbassamento” delle difese interne dell’ordinamento giuridico italiano e tanto più che la Corte di Appello nel caso si specie non si era limitata ad una semplice qualificazione giuridica della fattispecie (nomen iuris) ma è andata ad incidere erroneamente sull’esito finale della controversia stessa, era assolutamente giusto ed opportuno investire della questione l’organo giurisdizionale nomofilattico italiano, cioè, appunto, la Suprema Corte di Cassazione, che è appunto giudice di legittimità.
Se così non fosse, lo Stato Italiano dovrebbe accogliere e riconoscere apoditticamente qualunque provvedimento provenga dagli Stati membri dell’Unione Europea, con inevitabile e gravissima lesione della propria sovranità nazionale, cui, invece, non ha ovviamente rinunciato, soprattutto allorquando trattasi di diritti fondamentali, qual è quello di agire e resistere in giudizio nell’ambito di un giusto processo.
da www.filodiritto.com
Questo sito utilizza alcuni cookie per il suo funzionamento. Chiudendo questo banner o cliccando qualunque link sul sito acconsenti al loro utilizzo. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.