L’avvocato d’affari Paolo Zagami, intervistato da il Denaro, ha offerto il suo punto di vista in questo difficile momento storico.
Zagami, autore di ben tre libri sulle imprese internazionali editi da Rubbettino e riguardanti profili economici, giuridici e politici nonchè docente di diritto commerciale presso l’Università Mediterranea ha dichiarato “Bisognerà avere molta pazienza. Non ci sarà un giorno uno specifico e determinato ma la ripresa sarà molto lenta, difficile e graduale. Credo che il ritorno ad una più o meno normale vita sociale avverrà dopo l’estate. Poi registreremo un periodo ancora difficile di assestamento economico ed alla lunga sarà bellissimo perché ci sara un grande boom: lo insegna la storia e lo dimostra il modo in cui le economie mondiali si sono riprese dopo avere affrontato diversi periodi duri. Certamente nulla sarà comunque più come prima e sarà molto ridimensionato il concetto del business as usual.”
“Le imprese – continua l’avvocato Zagami – considereranno la sanità non più come un costo ma bensì come una delle basi per lo sviluppo della attività. Al riguardo, la emergenza coronavirus ha mostrato che i tagli alla sanità pubblica pregiudicano l’intero sistema socio-economico e tutti i governi compreso il nostro dovranno ripensare i propri scopi ed investire nel campo della ricerca medica e chimica per creare mercati capaci di produrre una crescita sostenibile e nei quali la salute sarà considerata realmente come il bene primario.”
L’intervista integrale è disponibile su ‘Il Denaro’.
Questo sito utilizza alcuni cookie per il suo funzionamento. Chiudendo questo banner o cliccando qualunque link sul sito acconsenti al loro utilizzo. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.