Un sequestro preventivo di 84 immobili, fra disponibilità finanziarie e quote societarie, per un valore di circa 5,6 milioni di euro, è stato eseguito dalla guardia di finanza di Livorno a seguito di un’ordinanza della procura lucchese, su decreto del gip, nei confronti di un imprenditore settantenne livornese che aveva conferito il suo patrimonio in due trust fittizi, formalmente costituiti a Lucca.
Secondo le indagini dirette dalla procura di Lucca e condotte dai finanzieri livornesi l’imprenditore, che aveva accumulato 500mila euro di debiti verso l’erario, per imposte mai pagate relative ad affitti incassati, con lo scopo di rendere inefficace la procedura di riscossione coattiva da parte del fisco nel 2014 si era spogliato di tutti i beni immobili e mobili di proprietà conferendoli in due trust con sede formale a Lucca. Il settantenne è stato, dunque, denunciato per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Sempre secondo quanto appurato dalle fiamme gialle infatti l’imprenditore aveva, in buona sostanza, ceduto solo formalmente i suoi beni, ma continuava ad avere un potere di ampia gestione del patrimonio immobiliare, riscuotendo tramite gli stessi trust gli affitti per la locazione dei numerosi appartamenti, garage e locali commerciali e, addirittura, percependo un compenso per tale attività di gestione.
Le investigazioni sul conto dell’imprenditore settantenne livornese hanno, infatti, consentito di svelare come l’imprenditore, con lo scopo di rendere inefficace la procedura di riscossione coattiva da parte dell’Erario, si fosse spogliato, nel 2014, di tutti i beni mobili e immobili di proprietà (ben 84 immobili, anche di pregio, e quote sociali), conferendoli in due trust (fissandone formalmente la sede a Lucca).
Da www.il-trust-in-italia.it
Questo sito utilizza alcuni cookie per il suo funzionamento. Chiudendo questo banner o cliccando qualunque link sul sito acconsenti al loro utilizzo. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.