È stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” del 21 febbraio 2014 n. 43 la legge 21 febbraio 2014 n. 9 «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, recante interventi urgenti di avvio del piano “Destinazione Italia”, per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l’internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonche’ misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015.
I principali provvedimenti del Dl 145/2013, come modificato in sede di conversione, con riferimento alle misure che interessano le imprese sono:
Mutui agevolati (75% a tasso zero) per l’avvio di nuove imprese di piccole dimensioni a prevalente (almeno metà dei soci) o totale partecipazione giovanile (29-35 anni) o femminile su una spesa massima di 1,5 milioni (articolo 2).Credito d’imposta in R&S pari al 50% della spesa fino a 2,5 milioni per ogni impresa, con un plafond di 600 milioni per il triennio 2014-2016 a valore sui Fondi strutturali europei (articolo 3).Voucher PMI fino a 10mila per l’acquisto di Software, Hardware, Servizi per l’impresa, e-Commerce, Banda Larga e Formazione ICT (articolo 6).
In particolare per la internazionalizzazione sono previsti altri 22,5 milioni al “Fondo per la promozione degli scambi e l’internazionalizzazione delle imprese”, con semplificazioni (visti d’ingresso, investimenti, formazione) per attirare in Italia start up-innovative (articolo 5) e una sezione del tribunale per le società con sede all’estero (articolo 10).
Fonte: www.altalex.it
Questo sito utilizza alcuni cookie per il suo funzionamento. Chiudendo questo banner o cliccando qualunque link sul sito acconsenti al loro utilizzo. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.