Il 19 marzo 2014, la Commissione europea ha presentato al Parlamento europeo e al Consiglio una Comunicazione dal titolo “A new EU Framework to strengthen the Rule of Law” – COM(2014) 158 final/2, volta a definire a livello europeo un “nuovo quadro” per rafforzare lo Stato di diritto che, sollecitato dal Parlamento europeo e dal Consiglio stessi, è finalizzato ad introdurre nuovi meccanismi sanzionatori da applicarsi nei confronti di quegli Stati membri che violano costantemente lo Stato di diritto, ossia quei principi giuridici che consentono di difendere i valori fondamentali dell’Unione europea, come l’uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge o il corretto esercizio dei poteri pubblici.
La Comunicazione è inscrivibile nella più ampia serie di iniziative intraprese da quest’ultima per dare impulso alla definizione degli obiettivi strategici che saranno contenuti nel nuovo programma pluriennale sullo Spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia “post-Stoccolma”. Si fa riferimento, in particolare, alle due Comunicazioni dell’11 marzo 2014 “An open and secure Europe: making it happen” COM(2014)154 e “The EU Justice Agenda for 2012 – Strengthening Trust, Mobility and Growth within the Union” COM(2014) 144 final. In particolare, si evidenzia che in quest’ultima la Commissione ha sollecitato lo sviluppo di uno “spazio comune di giustizia” pienamente operativo, basato su tre elementi chiave: fiducia, mobilità e crescita. In quest’ottica si comprende l’impulso nella definizione di un “nuovo quadro” per il rafforzamento dello Stato di diritto – quale elemento “intrinsecamente connesso” al rispetto della democrazia e dei diritti fondamentali – che persegua il duplice obiettivo di tutelare i suoi valori fondanti e di potenziare la fiducia reciproca e l’integrazione in uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia senza frontiere interne.
da http://www.sidi-isil.org
Questo sito utilizza alcuni cookie per il suo funzionamento. Chiudendo questo banner o cliccando qualunque link sul sito acconsenti al loro utilizzo. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.